• Home
  • Chi siamo
  • Organigramma
  • Iscrizione
  • Dove siamo
  • Contatti
facebook
rss
twitter
youtube
email
  • News
  • Editoriali
  • Iniziative
  • Eventi
  • Proposte
  • Europa
  • Parlamento
  • Riflessioni
  • Video
  • Archivio

Matteoli: «Ora il Cavaliere faccia mea culpa»

giugno 14, 2016
by staff
0 Comment

«Ho faticato persino a far votare i miei parenti. Proprio non ne volevano sapere di Marchini…»

Con brutale sincerità, Altero Mat­teoli dà la sua lettura del voto: «Berlusconi su Roma deve intona­re il mea culpa. Se avessimo tenuto unito il centrodestra, le elezioni po­tevano andare molto meglio. Pur­troppo, la Capitale ha trainato in negativo anche il resto d’Italia».

Ma come? Non era necessa­rio dare uno lezione o quei due birichini di Salvini e Melo­ni?

«La lezione l’hanno data a noi. Per­ché nella Capitale abbiamo preso il 4,2% così per la prima volta nella storia Forza Italia ha solo un consi­gliere eletto. Con l’Msi ne prende­vamo addirittura 6 o 7. Ieri, invece ho faticato persino a mandare ai seggi i miei familiari, che non vole­vano saperne di votare Marchini. Dicevano che era un voto sprecato. Toti, Gasparri, Romani e io abbiamo insistito fino all’ultimo perché non si rompesse l’opposizione. La Meloni non avrebbe vinto, ma il Pd non sarebbe andato al ballottag­gio».

Berlusconi ha perso il tocco magico? Il suo nome un tem­po non bastava a raccogliere d 10 per cento?

«Non è più così. Lui ha grandi me­riti, ma ora serve un partito: siamo allo sbando, non ci sono neanche più sedi».

E come si rimettono insieme cocci?

«C’è un solo modo: riunire gli organi di Forza Italia e iniziare a ragionare di futuro. Basta con le decisio­ni calate dall’alto».

Un futuro con Salvini come leader? Lui sostiene d’aver vinto la sfida con il Cavaliere.

«Ma dove ha vinto? Dove è andato con noi al ballottaggio: a Bologna e Ravenna aveva candidati suoi, pe­rò si presentava assieme a Forza Italia».

Non vede all’orizzonte una coalizione di tipo lepenista?

«No. Il modello deve essere quello di Milano, dove siamo stati capaci di mettere insieme tutti. Anche Passera e Lupi. Dobbiamo lavora­re per questo, cercando di recupera­re chi è andato via. Purtroppo, il nostro declino è cominciato quan­do Forza Italia ha iniziato a segui­re il lepenismo di Salvini e della Meloni. Con loro, però, non si vin­cerà mai. Si vince solo se FI torna a essere il partito più forte che si aggrega a loro».

A guardare le percentuali di FI, ci vuole un miracolo.

«No. C’è una sola cosa che condivi­do nella nota auto-assolutoria Berlusconi: gli elettori ci premia­no quando andiamo uniti».

Con i candidati giusti.

«Con candidati politici. Quando si gioca a calcio ci vogliono i giocatori di calcio e in politica ci vogliono i politici. Berlusconi si guarda allo specchio e pensa di ripetere l’ex­ploit del ’94. Ma di Silvio ne nasce uno ogni cent’anni».

Come la mette con Parisi?

«E’ l’eccezione che conferma la re­gola. Anche Sala, del resto è un esponente della società civile».

Pensa che Parisi possa essere il candidato alla leadership alle prossime politiche?

«E’ presto per parlarne».

Intanto, Meloni e Salvini so­spettano che Berlusconi abbia stretto un patto sotto banco con Renzi a Roma per far arrivare Giachetti al ballottaggio.

«Questo è un falso, falso, falso. Il doppio gioco l’hanno fatto loro: Meloni prima ha detto sì a Bertola­so, poi ha deciso di presentarsi».

Non c’è il rischio che il conflit­to con gli alleati non rischia di danneggiare la corsa di Parisi? Pensa che potrebbe vede­re compromessa la sfida a causa del fuoco amico?

«Parisi è stato capace di unire tutti prima, non vedo perché non lo pos­sa fare al ballottaggio».

Stavolta Berlusconi deve sali­re sul palco con gli altri lea­der?

«Deciderà lui. Sono convinto che la nostra crisi è iniziata a Bologna, quando il Cavaliere è salito su un palco non suo. Li voglio rivedere tutti e tre sullo stesso palco quan­do è Forza Italia a organizzare la manifestazione».

Antonella Coppari

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

No al Referendum Costituzionale

  • MATTEOLI DIFENDE DIRIGENTI FI. “BENE ESTERNI MA NOI NON COGLIONI”

    “Il referendum è uno spartiacque di una fase politica ed offre la possibilità di chiudere la parentesi del colpo di stato”. Lo afferma Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia intervenendo […]

  • «Il Comitato del No? Il partito è inerte, Io fa la Fondazione»

    Rispedire al mittente una riforma “senza democrazia” che “priva il nostro sistema della necessaria legittimazione democratica”. Settant’anni di bicameralismo perfetto andavano superati, ma non con la riforma renzi che nega […]

  • Il senatore Matteoli ora anima i comitati del No

    È VENUTO nella sua Livorno Altero Matteoli a presentare il co­mitato per il «no» al referendum sulla riforma costituzionale. Ha aperto le danze con la situazione politica locale. «Nogarin ha […]

Iniziative

  • Il centrodestra per stare unito deve parlare il meno possibile

    di David Allegranti 9 Novembre 2017 Roma. Toti. Rampelli. Fitto. Fedriga. […]

Video

Archivio della Fondazione

  • dicembre 2017 (2)
  • novembre 2017 (4)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (2)
  • giugno 2017 (6)
  • maggio 2017 (5)
  • aprile 2017 (2)
  • marzo 2017 (3)
  • febbraio 2017 (5)
  • novembre 2016 (1)
  • ottobre 2016 (5)
  • settembre 2016 (2)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (4)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (1)
  • gennaio 2016 (2)
  • ottobre 2015 (2)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (5)
  • marzo 2015 (3)
  • febbraio 2015 (4)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (13)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (17)
  • giugno 2014 (5)
  • maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (25)
  • marzo 2014 (34)
  • febbraio 2014 (33)
  • gennaio 2014 (21)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (426)
  • novembre 2012 (1)
  • novembre 2010 (1)

Esplora

  • Editoriali (46)
  • eventi (54)
  • Focus (5)
  • home (6)
  • In evidenza (13)
  • iniziative (28)
  • l'europa (5)
  • News (526)
  • NoReferendum (7)
  • Parlamento (5)
  • Proposte e riflessioni (4)
  • Rassegna stampa (6)
  • riflessioni (20)
  • Senza categoria (2)
  • Slideshow (10)
  • stampa (56)

Motore di Ricerca


  • Home
  • Chi siamo
  • Organigramma
  • Iscrizione
  • Dove siamo
  • Contatti

Commenti

    Contattaci

    © 2015 - Fondazione della Libertà per il Bene Comune | Largo della Fontanella di Borghese, 84 CAP 00186