• Home
  • Chi siamo
  • Organigramma
  • Iscrizione
  • Dove siamo
  • Contatti
facebook
rss
twitter
youtube
email
  • News
  • Editoriali
  • Iniziative
  • Eventi
  • Proposte
  • Europa
  • Parlamento
  • Riflessioni
  • Video
  • Archivio

Programma Muovititalia 2015

ottobre 13, 2015
by fondazione
0 Comment

15-670x248Venerdì 16 OTTOBRE

Hotel “Le Dune”

Lungomare Plaja / Viale Kennedy 10, CATANIA

13.00/15.30 Registrazione partecipanti

 

 

15.30 INAUGURAZIONE MUOVITITALIA

A cura di : Stephen Di Stefano, Alberto Spampinato,Basilio Catanoso, Salvo Pogliese e Altero Matteoli.

 

 

16.00 – 17.30

Senato. Lavori In Corso.

Dibattito sulle riforme istituzionali.

 

Anna Finocchiaro (parlamentare PD)

Salvo Torrisi (parlamentare NCD – Area Popolare)

Gianluca Pini (parlamentare Lega Nord)

Francesco Paolo Sisto (parlamentare F.I.)

 

Conclude : Paolo Romani (Presidente Gruppo F.I. Senato)

 

Moderano : Gerardo Marrone (giornalista)

Luca Scrofani (dirigente giovanile)

  17.30 – 19.00

L’Economia che cambia, la battaglia del Merito.

Tra Diritto allo Studio e Ingresso nel Mondo del Lavoro.

 

Piero Agen (presidente regionale Confcommercio)

Antonello Biriaco (vicepres. vicario Confindustria Catania)

Annagrazia Calabria (parlamentare)

Basilio Catanoso (parlamentare)

Gerardo Diana (resp. Naz. Agrumicoltura Confagricoltura)

Mariastella Gelmini (parlamentare)

Carmelo Mazzeo (segretario Ugl)

Giovanni Pappalardo (direttore provinciale Coldiretti)

Giacomo Pignataro (Magnifico Rettore Università di Catania)

Catia Polidori (parlamentare)

Renata Polverini (parlamentare)

Giovanni Selvaggi (presidente Confagricoltura Catania)

 

Moderano: Antonello Zitelli (giornalista)

Ignazio Mannino (dirigente giovanile)

 19.30

Plenaria giovanile

alla presenza dell’ on. Annagrazia Calabria (Presidente Nazionale di FI Giovani);

Armando Cesaro (Presidente Nazionale vicario FI Giovani); Andrea Volpi (Ufficio di Presidenza Nazionale di Fi Giovani); Maria Tripodi (Ufficio di Presidenza Nazionale di Fi Giovani);

dei Dirigenti Nazionali: Ulderico de Laurentiis; Matteo Guidoni; Liano Magro; Dario Moscato; Luca Rocci

interverranno:

Sebastiano Flaminio (coordinatore Avanguardia prov. CT); Giuseppe Amato ( coordinatore Avanguardia Catania); Francesco Ferlito ( presidente Azione Universitaria Catania); Fabrizio Parla ( CdA Università di Catania); Claudio Bellamia ( Sen. accademico Università di Catania); Tommaso Bartoloni ( CdA ERSU Catania); coordinatori regionali, provinciali, quadri ed eletti giovanili.

 

 21.00 cena in albergo

 

Sabato 17 Ottobre

Hotel “NH Parco degli Aragonesi”

Lungomare Plaja / Viale Kennedy, CATANIA

 

 

9.30 – 11.00

Dove c’è Famiglia c’è casa?

Antonio Battaglia (giurista)

don Orazio Bonaccorsi (parrocco parrocchia S.G. Apostolo Catania )

Giancarlo Cerrelli (segr. Naz. Comitato Si alla famiglia)

Francesco Chittari (Associazione Cervantes)

Carlo Giovanardi (parlamentare)

Aldo Vitale (Uniti per la famiglia.)

 Conclude: Maurizio Gasparri (Vice Presidente Senato)

 Moderano : Federico Menna (dirigente giovanile)

Orazio Provini (giornalista)

  11.00 – 13.00

L’Italia è nata sul Piave. La Grande Guerra : una traccia duratura nelle strutture emotive e intellettuali dell’uomo contemporaneo”.

 

Fabio Fatuzzo (Docente)

Franco Mugnai (Presidente fondazione AN)

Aldo Nicosia (Docente di Storia delle Dottrine Politiche – Università di Catania)

Marcello Tricoli (Fondazione Tricoli)

Tino Vittorio (Docente di Storia Contemporanea – Università  di Catania)

 Moderano: Morena Campo (dirigente giovanile)

Daniele Lo Porto (giornalista)

  13.30 – 14.30

Pranzo

  15.30 – 17.00

Dall’Italia all’Europa sfida al futuro

Salvo Pogliese (Eurodeputato P.P.E.)

Salvatore Cicu (Eurodeputato P.P.E.)

Alberto Cirio (Eurodeputato P.P.E.)

Lara Comi (Eurodeputato P.P.E.)

Elisabetta Gardini (Eurodeputata P.P.E.)

Stefano Maullu (Eurodeputato P.P.E.)

Alessandra Mussolini (Eurodeputato P.P.E.)

Massimiliano Salini (Eurodeputato P.P.E.)

Enzo Vitale (Avvocato, Docente Universitario)

 Conclude: Antonio Tajani (Vicepresidente vicario del Parlamento europeo)

 Modera : Mario Barresi (giornalista)

Modera : Antonio Bonanno (dirigente giovanile)

 

 

 17.30.-19.00

Parte dal territorio il buon governo del Centro-Destra

 Enrico Aimi (consigliere Regione Emilia-Romagna)

Giorgio Assenza(deputato Ars)

Edy Bandiera (deputato Ars)

Armando Cesaro (consigliere Regione Campania)

Vincenzo Ficuccia (deputato Ars)

Marcello Fiori (resp. EE.LL di Forza Italia)

Santi Formica (deputato Ars)

Massimo Giorgetti (consigliere Regione Veneto)

Giuseppe Mangialavori (consigliere Regione Calabria)

Michele Napoli (consigliere Regione Basilicata)

Alfio Papale (deputato Ars)

Riccardo Riccardi (consigliere Regione Friuli Venezia-Giulia)

Riccardo Savona (deputato Ars)

Interverranno i sindaci e rappresentanti del territorio.

 Conclude: Giovanni Toti (Presidente Liguria)

 Moderano : Luca Sangiorgio (dirigente giovanile)

Liano Magro (dirigente giovanile)

 Ore 21:00 Cena libera

Domenica 18 Ottobre

Hotel “Romano Palace”

Lungomare Plaja – Viale Kennedy 28, Catania

 

 

 

9.30-11.00

Il Peggior Governo della Storia.

Prontuario per uscire dall’incubo Crocetta.

 

Angelo Attaguile (Lega-Noi con Salvini)

Toto Cordaro (capogruppo Cantiere Popolare Ars)

Giovanni Di Mauro (capogruppo GAL-M.P.A. Ars)

Marco Falcone (capgruppo F. I. Ars)

Gino Ioppolo (capogruppo Lista Musumeci Ars)

Sandro Pappalardo (Fratelli d’Italia)

 Moderano : Fernando Adonia (giornalista)

Massimiliano Giammusso (dirigente giovanile)

 11.30 –13.00

Un’alternativa c’è.

 

Saluti:

  • Vincenzo Gibiino (coordinatore regionale di F.I
  • Ulderico De Laurentis e Dario Moscato (dirigenti giovanili)

 

Interverranno:

  • Basilio Catanoso
  • Salvo Pogliese

 Conclude:

  • Altero Matteoli

 

Interverrà in diretta telefonica

  • SILVIO BERLUSCONI

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Facebook

No al Referendum Costituzionale

  • MATTEOLI DIFENDE DIRIGENTI FI. “BENE ESTERNI MA NOI NON COGLIONI”

    “Il referendum è uno spartiacque di una fase politica ed offre la possibilità di chiudere la parentesi del colpo di stato”. Lo afferma Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia intervenendo […]

  • «Il Comitato del No? Il partito è inerte, Io fa la Fondazione»

    Rispedire al mittente una riforma “senza democrazia” che “priva il nostro sistema della necessaria legittimazione democratica”. Settant’anni di bicameralismo perfetto andavano superati, ma non con la riforma renzi che nega […]

  • Il senatore Matteoli ora anima i comitati del No

    È VENUTO nella sua Livorno Altero Matteoli a presentare il co­mitato per il «no» al referendum sulla riforma costituzionale. Ha aperto le danze con la situazione politica locale. «Nogarin ha […]

Iniziative

  • Il centrodestra per stare unito deve parlare il meno possibile

    di David Allegranti 9 Novembre 2017 Roma. Toti. Rampelli. Fitto. Fedriga. […]

Video

Archivio della Fondazione

  • dicembre 2017 (2)
  • novembre 2017 (4)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (2)
  • giugno 2017 (6)
  • maggio 2017 (5)
  • aprile 2017 (2)
  • marzo 2017 (3)
  • febbraio 2017 (5)
  • novembre 2016 (1)
  • ottobre 2016 (5)
  • settembre 2016 (2)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (4)
  • giugno 2016 (12)
  • maggio 2016 (5)
  • aprile 2016 (1)
  • gennaio 2016 (2)
  • ottobre 2015 (2)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (5)
  • marzo 2015 (3)
  • febbraio 2015 (4)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (3)
  • settembre 2014 (13)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (17)
  • giugno 2014 (5)
  • maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (25)
  • marzo 2014 (34)
  • febbraio 2014 (33)
  • gennaio 2014 (21)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (28)
  • ottobre 2013 (426)
  • novembre 2012 (1)
  • novembre 2010 (1)

Esplora

  • Editoriali (46)
  • eventi (54)
  • Focus (5)
  • home (6)
  • In evidenza (13)
  • iniziative (28)
  • l'europa (5)
  • News (526)
  • NoReferendum (7)
  • Parlamento (5)
  • Proposte e riflessioni (4)
  • Rassegna stampa (6)
  • riflessioni (20)
  • Senza categoria (2)
  • Slideshow (10)
  • stampa (56)

Motore di Ricerca


  • Home
  • Chi siamo
  • Organigramma
  • Iscrizione
  • Dove siamo
  • Contatti

Commenti

    Contattaci

    © 2015 - Fondazione della Libertà per il Bene Comune | Largo della Fontanella di Borghese, 84 CAP 00186